LA SCUOLA DI LECCE DAL 1866 dove Si studia, Si viaggia e Si cresce

L’ Istituto Statale "P. Siciliani", di antica e gloriosa tradizione, sorse come "Scuola Normale" subito dopo l'unificazione d'Italia, con la legge Casati, assolvendo sin da allora, nell'imperante analfabetismo che toccava le sue punte massime in Puglia e nel Salento "una funzione altamente civile, di primaria importanza nel preparare sempre nuove generazioni di insegnanti al loro compito formativo ed educativo, nell'alveo della scuola primaria" .


Nel 1923 si trasformò in "Istituto Magistrale" per effetto della riforma Gentile, e dal 1944-45 trovò la sua definitiva sistemazione nell'edificio di Via di Leuca n.2 (il primo nuovo stabile che si costruì in Lecce per uso scolastico), fregiandosi nel contempo del nome dell'illustre pedagogista galatinese Pietro Siciliani.

Da allora esso è sempre stato

"uno dei maggiori istituti cittadini, fucina di intelletti e vivaio di maestri, uno dei pochi che vanti n Terra d'Otranto un così lungo ed operoso passato".

Oggi la Scuola è proiettata al futuro: viaggi all'estero e in Italia, costanti attività in lingua, partecipazioni ad eventi culturali sul territorio, continue relazioni con le Università italiane e straniere, rendono il Liceo Siciliani una scuola dinamica, innovativa e capace a formare le studentesse e gli studenti ad un livello di conoscenza di qualità utile per il prosieguo degli studi universitari e da subito spendibile nel mondo del lavoro.

Attraverso il PNRR la scuola sta già lavorando per adottare tutte le ulteriori strategie necessarie ad innovare tecnologicamente l'esperienza formativa rendendola più interattiva, moderna ed immersiva.

La Segreteria Studenti, per l'eventuale supporto alle famiglie per la presentazione delle domande di iscrizione, osserverà il seguente orario:

DAL LUNEDI AL SABATO DALLE ORE 8:00 ALLE ORE 11:00 PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONANDO AL NUMERO 0832-246020

LA PAROLA ALLE STUDENTESSE E AGLI STUDENTI DEL LICEO

Inizia a scoprire la tua prossima scuola

Alcune attività della scuola

ESABAC

Al Siciliani è possibile conseguire il Baccalaureato

PCTO

Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento


CAMBRIDGE

Il Siciliani è ufficialmente una Cambridge School

INCLUSIONE

Il Siciliani predispone annualmente il Piano per l'Inclusione

Conferma la tua partecipazione