4+1 indirizzi di studio
Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali.
Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità , a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l'italiano e per comprendere criticamente l'identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse (art. 6 comma 1).
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:
avere acquisito in due lingue moderne strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento;
avere acquisito in una terza lingua moderna strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento;
saper comunicare in tre lingue moderne in vari contesti sociali e in situazioni professionali utilizzando diverse forme testuali;
riconoscere in un' ottica comparativa gli elementi strutturali caratterizzanti le lingue studiate ed essere in grado di passare agevolmente da un sistema linguistico all'altro;
essere in grado di affrontare in lingua diversa dall' italiano specifici contenuti disciplinari;
conoscere le principali caratteristiche culturali dei paesi di cui si è studiata la lingua, attraverso lo studio e l'analisi di opere letterarie, estetiche, visive, musicali, cinematografiche, delle linee fondamentali della loro storia e delle loro tradizioni;
sapersi confrontare con la cultura degli altri popoli, avvalendosi delle occasioni di contatto e di scambio.
Il Liceo Quadriennale delle Scienze Umane è un percorso di studi INNOVATIVO dell’Istituto “P. Siciliani” e fonda la sua specificità sull’innovazione metodologico - didattica che vede lo studente al centro del processo di apprendimento e il docente con il ruolo di guida e mentore.
Personalizzazione e valorizzazione degli apprendimenti in continuità con la scuola secondaria di primo grado, attraverso strategie e approcci didattici che potenzino i saperi già acquisiti e favoriscano lo sviluppo delle competenze chiave di cittadinanza.
Il potenziamento delle ore di lingua straniera, con metodologia CLIL già dal primo anno e il percorso di ASL già dal secondo anno, imprimono al percorso liceale una forte spinta di internazionalizzazione, educazione all’imprenditorialità ed orientamento in uscita.
L’organizzazione didattica è strutturata in due quadrimestri. Ogni quadrimestre è suddiviso in due bimestri.
ORGANIZZAZIONE ORARIA
Le ore settimanali sono suddivise come segue:
▪ Primo anno: 3 giorni di 6 ore + 3 giorni di 5 ore;
▪ Dal secondo al quarto anno: 3 giorni di 6 ore, 2 giorni di 5 ore antimeridiane + 2 pomeridiane, sabato 5 ore antimeridiane
Dall'anno scolastico 23/24, in via sperimentale, ciascun studente della classe prima ha in dotazione un computer convertibile in comodato d'uso gratuito.
Il percorso del liceo delle scienze umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell'identità personale e delle relazioni umane e sociali.
Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi.
Assicura la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane (art. 9 comma 1).
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:
aver acquisito le conoscenze dei principali campi d’indagine delle scienze umane mediante gli apporti specifici e interdisciplinari della cultura pedagogica, psicologica e socioantropologica;
aver raggiunto, attraverso la lettura e lo studio diretto di opere e di autori significativi del passato e contemporanei, la conoscenza delle principali tipologie educative, relazionali e sociali proprie della cultura occidentale e il ruolo da esse svolto nella costruzione della civiltà europea;
saper identificare i modelli teorici e politici di convivenza, le loro ragioni storiche, filosofiche e sociali, e i rapporti che ne scaturiscono sul piano etico-civile e pedagogicoeducativo;
saper confrontare teorie e strumenti necessari per comprendere la varietà della realtà sociale, con particolare attenzione ai fenomeni educativi e ai processi formativi, ai luoghi e alle pratiche dell'educazione formale e non formale, ai servizi alla persona, al mondo del lavoro, ai fenomeni interculturali;
possedere gli strumenti necessari per utilizzare, in maniera consapevole e critica, le principali metodologie relazionali e comunicative, comprese quelle relative alla media education.
Approvato dal Collegio dei Docenti e dal Consiglio di Istituto il nuovo percorso del LICEO DEL MADE IN ITALY , un nuovo percorso che si distingue per un programma orario vario e ampio, incentrato particolarmente sulle materie STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).
Le studentesse e gli studenti che si diplomeranno al Liceo Made in Italy avranno competenze in gestione dell'impresa, in tecniche e strategie e in supporto e sviluppo dei processi produttivi e organizzativi delle imprese del Made in Italy.
Il Liceo Economico-Sociale, oltre allo studio delle discipline inerenti le scienze umane, inserirà nel piano di studio diritto ed economia ed una seconda lingua straniera in sostituzione del Latino, fornendo allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alle scienze giuridiche, economiche e sociali (art. 9 comma 2)
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:
conoscere i significati, i metodi e le categorie interpretative messe a disposizione delle scienze economiche, giuridiche e sociologiche;
comprendere i caratteri dell' economia come scienza delle scelte responsabili sulle risorse di cui l'uomo dispone (fisiche, temporali, territoriali, finanziarie) e del diritto come scienza delle regole di natura giuridica che disciplinano la convivenza sociale;
individuare le categorie antropologiche e sociali utili per la comprensione e classificazione dei fenomeni culturali;
sviluppare la capacità di misurare, con l'ausilio di adeguati strumenti matematici, statistici e informatici, i fenomeni economici e sociali indispensabili alla verifica empirica dei principi teorici;
utilizzare le prospettive filosofiche, storico-geografiche e scientifiche nello studio delle interdipendenze tra i fenomeni internazionali, nazionali, locali e personali;
saper identificare il legame esistente fra i fenomeni culturali, economici e sociali e le istituzioni politiche sia in relazione alla dimensione nazionale ed europea sia a quella globale;
avere acquisito in una seconda lingua moderna strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento.
Questi indirizzi, (come nel liceo classico e nel liceo scientifico) prevedono 27 ore settimanali nel I biennio e 30 ore nel II Biennio e nell' ultimo anno.
Alla fine del V anno si consegue il titolo di diploma liceale.